Area Ristoro del Pian Falcina

Area Ristoro Pian Falcina

In luglio 2020 Val Cismon è divenuto gestore dell’area turistica Pian Falcina in Valle del Mis per conto del Parco nazionale Dolomiti bellunesi, un’area protetta di notevole pregio ambientale, turistico e antropologico divenuta Parco nazionale circa trent’anni fa con la fondazione di questo Parco.

Nonostante le “peripezie” intervenute a causa della posticipata apertura del sito turistico per pandemia in corso da Covid 19, abbiamo aperto l’area il 18 luglio 2020 grazie alla stretta collaborazione con l’amministrazione del Parco nazionale delle Dolomiti e a salvare la prima stagione da gestori. Uno staff professionale ed entusiasta si è messo all’opera per aprire tempestivamente il bar-ristoro e qualche giorno dopo anche l’area camper, gli chalets di legno in locazione turistica e l’area barbecue in riva al lago del Mis.

Un progetto emozionante ed impegnativo ci attende per i prossimi cinque anni! Gestire e valorizzare l’area ristoro e camper in Pian Falcina, il Lago del Mis e le bellezze naturali note come i “cadini del Brenton” e le “cascate della Soffia”… la cui sola scoperta vale la pena di fare il viaggio. La sfida che ci proponiamo è quella di ampliare l’offerta di servizi da fruire sul lago e anche di ripristinare alcuni percorsi e sentieri in disuso dal lontano 1966, anno in cui la famosa alluvione ha devastato la Val Falcina e il Canal del Mis con conseguente abbandono degli abitati e della rete di sentieri che congiungeva le diverse località.

Per la stagione estiva del 2021 è prevista inoltre l’apertura di un risto-grill con terrazza e magnifica vista sul lago presso ex “palazzo dei servizi”; la struttura, attualmente nella fase finale di restauro da parte del Parco nazionale delle Dolomiti bellunesi, nel piano inferiore continuerà ad ospitare mostre e ad organizzare eventi e incontri collegati alla valorizzazione degli aspetti culturali, antropici e di tradizione popolare della Valle del Mis e delle aree protette del Parco nazionale delle Dolomiti bellunesi.

Nel 2020 il Lago del Mis ha ottenuto la certificazione di “cinque bandiere blu” per le località lacustri italiane da parte di Lega Ambiente e del Touring Club; un riconoscimento che ci rende orgogliosi di svolgere attività turistica in riva al lago più “pulito” d’Italia!

Segui gli aggiornamenti e novità sui nostri social e sulla pagina Google.