Cura e manutenzione del paesaggio

Cura e manutenzione del paesaggio

La cooperativa si occupa di cura e manutenzione del paesaggio dai tempi della sua fondazione, nell’anno 2010. Il servizio viene svolto da squadre di operai qualificati ed eterogenee per favorire l’inserimento di personale “svantaggiato” o di categorie di persone definite “fragili” in ambito socio-lavorativo. La Cooperativa opera principalmente nell’ambito di appalti indetti dagli enti locali, previsti per le cooperative sociali che hanno come mission l’inserimento o il re-inserimento lavorativo, dopo un opportuno percorso di recupero ed un’adeguata formazione di persone in difficoltà, provenienti dal territorio.

Le nostre squadre operano stagionalmente nella manutenzione del verde sia in ambito pubblico sia in ambito privato, in questo caso presso le aree verdi di proprietà di aziende industriali. Spesso si tratta di eseguire sfalci in quota sui ripidi pendii a cavallo delle tre province confinanti, Belluno, Vicenza e Trento oppure o di manutenere la sentieristica nelle aree montane dei comuni o di aree protette, come il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.

Allo scopo di dare continuità lavorativa a questi soggetti fragili, a fine della stagione, alcuni di essi trovano collocazione negli eco-centri in nostra gestione sia in Val Belluna sia in Val Brenta in attesa che si riapra la stagione della manutenzione del verde.